top of page

Cerca

L’EGITTO SCOMMETTE SULL’IDROGENO VERDE NEL CANALE DI SUEZ
Di Valentina Chabert Lo scorso luglio, i rappresentanti di governo del Cairo hanno firmato un memorandum d’intesa con la società indiana...
2 ago 2022Tempo di lettura: 1 min

Energie rinnovabili, combustibili fossili e competitività economica
Di Valentina Chabert Nel 2021, le fonti rinnovabili hanno sorpassato i combustibili fossili in termini di competitività a causa...
25 lug 2022Tempo di lettura: 2 min

IL MERCATO PREMIA LA RESPONSABILITÀ AMBIENTALE D’IMPRESA?
Di Valentina Chabert Secondo uno studio condotto dall’Osservatorio Climate Finance della School of Management del Politecnico di Milano...
18 lug 2022Tempo di lettura: 2 min

FINANZA E SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE: LA BCE VERSO UNA SVOLTA GREEN?
Di Valentina Chabert Cambiamenti climatici e stabilità finanziaria Come annoverato a più riprese dalla comunità scientifica nei più...
11 lug 2022Tempo di lettura: 4 min

Il voto del Parlamento UE sulla tassonomia verde potrebbe incentivare il gas della Russia
Di Valentina Chabert Il prossimo 6 luglio, il Parlamento Europeo in plenaria a Strasburgo voterà la risoluzione approvata dalle...
4 lug 2022Tempo di lettura: 2 min

Petro frena sui combustibili fossili? La Colombia punta sulle energie verdi
Di Valentina Chabert Con l’elezione del primo Presidente di sinistra della storia, in Colombia si accendono le speranze per una svolta...
23 giu 2022Tempo di lettura: 2 min

Il 22 giugno si vota la riforma del mercato europeo della CO2
Di Valentina Chabert Lo scorso 15 giugno, i principali gruppi politici del Parlamento Europeo hanno raggiunto un accordo sulla riforma...
17 giu 2022Tempo di lettura: 2 min

Le nuove infrastrutture fossili dell’UE verso un contenzioso dinanzi alla Corte di Giustizia?
Di Valentina Chabert In seguito all’iniziativa di un gruppo di Organizzazioni Non Governative (ONG) che operano in ambito ambientale,...
10 giu 2022Tempo di lettura: 2 min

Green energy e Paesi emergenti: perché il boom delle rinnovabili non è ancora planetario
Di Valentina Chabert Disuguaglianze sociali, impedimenti economici e una forte disparità nell’accesso ai capitali a basso costo: questi i...
6 giu 2022Tempo di lettura: 3 min

La Russia congela il gas, la Finlandia punta sulle rinnovabili: le isole galleggianti di Helsinki
Di Valentina Chabert A più di tre mesi dall’inizio dell’invasione dell’Ucraina, la Finlandia è la prima vittima del braccio di ferro tra...
30 mag 2022Tempo di lettura: 3 min

#RepowerEU, cosa prevede il piano di investimenti da 300 miliardi della Commissione Europea
Di Valentina Chabert Vale 300 miliardi – 225 in finanziamenti e sovvenzioni, 75 come prestiti – il piano Repower EU, presentato dalla...
24 mag 2022Tempo di lettura: 3 min

La volatilità dei prezzi come motore della decarbonizzazione? Uno sguardo alle imprese
Di Valentina Chabert In un’indagine dello scorso anno condotta da Centrica Business Solutions, l’instabilità dei mercati si è posizionata...
17 mag 2022Tempo di lettura: 3 min

Energie rinnovabili, transizione energetica e decarbonizzazione: quale direzione per la Cina?
Di Valentina Chabert Sul finire delle negoziazioni nel quadro del ventiseiesimo vertice internazionale sul clima di Glasgow (COP26), le...
9 mag 2022Tempo di lettura: 3 min

Da aeroporto militare a parco fotovoltaico: una riconversione sostenibile Made in Italy
Un parco fotovoltaico a terra da 70 MW su 90 ettari di suolo non utilizzato: questo il progetto di riconversione dell’aeroporto militare...
3 mag 2022Tempo di lettura: 3 min


Così il caro energia fa aumentare la convenienza del fotovoltaico su tetto
Dopo un aumento a luglio, le bollette elettriche degli italiani a ottobre sono cresciute del 29,8% e sarebbero aumentate del 45% senza...
15 nov 2021Tempo di lettura: 2 min


Alla faccia degli accordi di Parigi, si va verso il raddoppio delle fonti fossili al 2030
Guardando ai numeri appena pubblicati dal “Production Gap Report 2021″ delle Nazioni Unite, viene da pensare che Greta Thunberg abbia...
12 nov 2021Tempo di lettura: 3 min

Bollette, aumento del 40%: il piano per tagliare metà del rincaro
Il rincaro del costo delle bollette è considerato una «emergenza» dal ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani. Per questo...
17 set 2021Tempo di lettura: 2 min

Arera consente di aumentare gratuitamente la potenza delle utenze private
La delibera 541/2020/R/EEL di ARERA descrive i termini generali di questa innovativa sperimentazione, la cui gestione operativa è stata...
2 lug 2021Tempo di lettura: 1 min


Iea: più soldi alle rinnovabili nel 2021, ma la vera decarbonizzazione resta lontana
Nel 2021 aumenteranno di nuovo gli investimenti globali in energia dopo la discesa dello scorso anno, dovuta al lockdown. La Iea...
8 giu 2021Tempo di lettura: 2 min


Bollette luce e gas estate 2021: ecco come ridurre la spesa
Bollette luce e gas: tutti i consigli e le offerte che arrivano dal mercato libero per poter risparmiare da adesso e per tutta l’estate...
4 giu 2021Tempo di lettura: 2 min
bottom of page